15 segreti che la Nintendo non ti ha mai voluto svelare

Nintendo è una delle aziende più importanti della storia del videogame, basti pensare all’ideazione del personaggio di Super Mario, ma sapete che alcune cose non le conoscete?

Oggi vi sveliamo alcune curiosità molto particolari che lasciano alcuni spiazzati e che è interessante approfondire più da vicino.

joestick nintendo
15 segreti che la Nintendo non ti ha mai voluto svelare (Key21.it)

In moltissimi credono che la Nintendo sia nata nel 1889 come produttore di carte da gioco Hanafuda, le schede del fiore in giapponese, ma non è vero. Questo perché il gioco è stato bandito addirittura nel 1791 nell’era dei Kansei per la sua popolarità tra la gente comune. Una cosa che accadeva spesso nel vecchio impero giapponese e che portava alla negazione di situazioni in realtà molto interessanti e da analizzare dall’inizio alla fine.

Sapete cosa significa Nintendo? Il termine è stato sempre e comunque preso in maniera assoluta senza pensare che ci fosse un vero e proprio significato dietro. In realtà tradotto dal giapponese ha un significato molto interessante anche se difficile da traslare in italiano, più o meno sta a significare “la fortuna che discende dai cieli” e molto probabilmente fu scelto proprio per la volontà di esaltare i videogiochi e di far credere a una possibilità molto intrigante.

Nintendo, curiosità che non conosci

Quali sono le altre curiosità che non conoscete sulla Nintendo? Super Mario fu creato nel 1981 da Shigeru Miyamoto ed è uno dei personaggi più famosi non solo della compagnia ma anche dei videogiochi in toto. Quando è nato però non si chiamava così, la scelta era caduta inizialmente su Jumpman sfruttando la sua capacità di saltare. Nintendo America scelse Mario per la somiglianza con Mario Segale, proprietario negli anni ottanta della sede americana.

Il creatore del Game Boy, Gunpei Yokoi, morì nel 1997 in un incidente d’auto. Si era ritirato dalla Nintendo nel 1997 dopo il fallimento, almeno a livello commerciale, del Virtual Boy il primo esperimento per introdurre il 3D nel mondo dei videogiochi.

switch
Nintendo, curiosità che non conosci (Key21.it)

Chiudiamo col fatto che Nintendo, diversi anni fa, collaborò con Philips una cosa che in pochi ricordano. Per contrastare il successo del Sega Saturn si decise di puntare su una console con CD che non riuscì ad arrivare al successo. Si chiamava Philips CD-i e Nintendo decise di concedere i diritti di videogame come Super Mario e Zelda. Il prodotto si rivelò un vero e proprio fallimento non riuscendo ad arrivare al pubblico di massa e in Italia non uscì nemmeno mai.

Gestione cookie