Antibiotici+nel+salmone%2C+test+su+12+marche%3A+cosa+%C3%A8+emerso
key21it
/antibiotici-nel-salmone-test-su-12-marche-cosa-e-emerso-104/amp/
Notizie

Antibiotici nel salmone, test su 12 marche: cosa è emerso

Cerchiamo di capire insieme questa ricerca che è stata fatta e soprattutto i risultati che ha portato. Non sono da sottovalutare, anzi!

Quante volte ci capita di non sapere che cosa mangiare come pesce e scegliamo il salmone? E’ uno di quegli alimenti che in famiglia mangiano praticamente tutti molto volentieri. Noi oggi ti vogliamo però mostrare i risultati di una recente ricerca che non proprio sembrano incoraggiare questa scelta.

Antibiotici nel salmone, test su 12 marche: cosa è emerso-Key21.it

Andiamo a vedere nel dettaglio il test che è stato fatto e soprattutto che cosa è emerso, motivo per il quale potremmo dover prestare particolare attenzione.

Salmone: i risultati del test sono questi

In commercio ci sono tantissimi tipi di salmone, oltre ovviamente a quello fresco, ma noi ti parliamo di quello affumicato che non viene comprato solamente durante le feste, anzi. Il problema però nasce anche dalla sua produzione, come riporta greenme. Tante inchieste, infatti, hanno mostrato delle condizioni gravi per quanto riguarda alcuni allevamenti intensivi di salmone.

Salmone: i risultati del test sono questi-Key21.it

Pesci che si trovano in spazi piccolissimi e con poca luce, costretti a vivere in modo stressante. In alcuni casi poi, si evidenziano anche utilizzo di pesticidi e antibiotici. Ma arriviamo al nostro test, o meglio, a quello condotto dalla rivista Il Salvagente che ha preso in analisi ben 12 marche di salmone affumicato per valutare la qualità nutrizionale.

I prodotti in oggetto sono stati:

  • Conad Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 23,30)
  • Coop Salmone Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 43,10)
  • Eurospin Salmone Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 5,95)
  • Esselunga Salmone Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 30,50)
  • Fjord Salmone Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 26,45)
  • Food From The World Salmone Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 6,90)
  • Labeyrie Le Sauvage Salmone Affumicato (provenienza: Scozia, prezzo euro/kg: 12,00)
  • Labeyrie Salmone Affumicato di Norvegia (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 6,40)
  • Kv Nordic Salmone Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 33,80)
  • Lidl Gastronomia di Mare Salmone Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 5,90)
  • Salmone & Co. Bio Scozzese Affumicato (Naturasì) (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 31,90)
  • The Icelander Norvegese Affumicato (provenienza: Norvegia, prezzo euro/kg: 6,30)

Come prima cosa si è analizzata la presenza di residui di antibiotici o i livelli di erossichina, un additivo che è stato vietato dall’Unione Europea dal 2017. Ma non solo, anche il profilo nutrizionali degli acidi grassi come Omega 3 e 6/. I risultati, fortunatamente hanno mostrato che nessun campione ha presenza di antibiotici o etossichina.

Cosa sapere sul salmone affumicato e quello selvatico-Key21.it

Mentre il rapporto Omega3/6 ha evidenziato delle differenze tra i vari campioni. I campioni di allevamento mostravano un rapporto di 1, ovvero 10 volte inferiore al salmone selvaggio. Parliamo in modo particolare, secondo la ricerca, dei campioni di Lidl e Eurspin che avevano 0,41 e 0,66, rispettivamente.

Ma come mai queste differenze? Il motivo principale è perché sono cresciuti in allevamento, rispetto a quello selvaggio. Passando poi per la dieta, nel caso dei pesci di allevamento è vegetale mentre quello selvaggio manca anche pesci e crostacei. Ma non solamente, anche la grandezza dello spazio influisce sull’accumulo di Omega 6.

Si è analizzato anche se i campioni pesavano effettivamente quanto dichiarato, e tutti o quasi rientravano nei limiti di leggere per la tollerabilità. Quindi, tutti i salmoni hanno ottenuto la sufficienza e possiamo mangiarli in modo tranquillo. Ovviamente, è consigliato scegliere il salmone selvatico per tutti i motivi elencati rispetto a quello di allevamento.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

PosteMobile, l’ultima offerta distrugge anche Iliad: info e costi

Negli ultimi mesi la Iliad ha presentato tante offerte a prezzi molto convenienti, ma ora…

3 mesi ago

Nuovo grosso bonus in arrivo: lo chiedi in un attimo e ti cambia la vita

Come richiedere il nuovo ricco bonus destinato a questa categoria di soggetti: affrettati, perché forse…

3 mesi ago

Le onde del passato, quando esce su Canale 5: tutto ciò che c’è da sapere

Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere per quanto riguarda questa nuova fiction che…

3 mesi ago

Tutte le tue preziose email sono in pericolo: il nuovo virus che fa paura

Nel mondo del web arriva un nuovo virus che spaventa tutti e che sta diventando…

3 mesi ago

Carta Dedicata a Te, meglio fare attenzione: molti ignorano questa scadenza

La Carta Dedicata a Te è uno dei bonus più amati dalle famiglie ma attenzione…

3 mesi ago

Non solo la ventola: occhio se senti questi rumori provenire dal tuo pc, perché fare attenzione

Non è insolito avvertire dei rumori provenienti dal proprio pc. Ecco quando bisogna preoccuparsi davvero.…

3 mesi ago