Il Mac è sicuramente un oggetto di lusso, un computer che costa molto più di quelli di Microsoft e che eleva la Apple. Ma sapete come pulirlo?
Chiunque possieda un Mac o un iMac sa che per spostare lo schermo questo spesso si sporca più del dovuto anche per il materiale con cui è fatto. Pulirlo non è facile.
Soprattutto i portatili hanno uno schermo molto delicato e prezioso che fa lievitare il costo ma offre delle immagini davvero incredibili e che non possiamo fare a meno di accomunare alla realtà. Oggi vediamo dunque come fare per cercare di inquadrare un modus operandi che è molto semplice ma richiede il massimo dell’attenzione per non rovinare lo schermo.
Non vorremmo mai rigarlo o rovinarlo proprio dopo una nostra azione che ci porterà a utilizzarlo in maniera frenetica o a pulirlo rapidamente senza prendere le giuste precauzioni. Sicuramente diventa interessante affrontare il discorso con un po’ di tranquillità ma anche con la giusta dose di informazioni per una cosa che non può essere considerata di certo banale.
Passiamo ora all’aspetto pratico per evitare che i nostri errori possano creare ulteriori problemi e rendere tutto più intuitivo.
Come pulire lo schermo del Mac
Per prima cosa assicuriamoci che ci sia una buona illuminazione che ci permetta di avere a disposizione il primo passo per arrivare a pulire lo schermo del nostro Mac. Basterà semplicemente riuscire a utilizzare i prodotti giusti per non causare dei danni quando andiamo a pulire.
Quando acquistare un Mac di qualsiasi tipo vi viene fornito anche un panno adatto proprio al tipo di schermo che avete a disposizione. Se non ce lo avete, o lo avete smarrito, potete utilizzare un panno morbido ma che sia asciutto e privo di pelucchi. La prima cosa è dunque pulire la polvere, non prima però di aver staccato l’alimentazione.
Se è necessario pulire il tutto ancora un po’ è importante inumidire leggermente il panno con l’acqua o un detergente per schermo. Evitare che l’umidità vada a entrare proprio nello stesso display e cercate di capire come gestirlo. Evitate che il panno sia troppo bagnato perché questo potrebbe creare ulteriori complicazioni difficili da gestire e impossibili da accettare sotto diversi punti di vista.
Non utilizzate panni occasionali o ruvidi il rischio è quello di andare a graffiare il monitor col rischio che la situazione possa degenerare ulteriormente. Fate attenzione ne va del vostro schermo.