Questa+non+la+sapevi%2C+una+curiosit%C3%A0+tira+l%26%238217%3Baltra
key21it
/questa-non-la-sapevi-una-curiosita-tira-laltra-46/amp/
Curiositá

Questa non la sapevi, una curiosità tira l’altra

Vogliamo svelarvi delle curiosità, che sicuramente non conoscete, in merito ai videogiochi che sono protagonisti ancora oggi di un mondo con una nicchia spaventosa.

Ci troviamo di fronte a un mondo molto particolare e che in tanti non conoscono, ma che ha delle sfaccettature davvero incredibili e assolutamente da osservare da vicino.

Questa non la sapevi, una curiosità tira l’altra (Key21.it)

Partiamo da GTA: San Andreas che tutti conoscono, un videogioco che cavalcava l’onda del successo di GTA III con la mappa giocabile di circa 44 km quadrati un numero spaventoso e che rende il gioco davvero molto longevo agli occhi di un pubblico che non si è mai stancato di giocarci.

Sapete poi qual è il punteggio più alto raggiunto a Pac-Man? Il videogame ha fatto la storia anche perché considerato il primo in assoluto della storia insieme a Pong. Sono solo cinque le persone al mondo che hanno raggiunto 3.333.360 un qualcosa di incredibile anche per via del tempo che ci vuole a raggiungere un risultato del genere. Potete anche provarci, siamo sicuri che non solo non sapevate questa cosa ma che nessuno di voi riuscirà a raggiungere un record che è davvero spaventoso sotto ogni punto di vista.

Segreti sui videogiochi che non conoscevi

La Sony che oggi è famosa per Playstation, il marchio di maggior successo della storia dei videogiochi, ha prodotto un po’ di tutto nella sua storia. Il primo in assoluto a mettere su mercato è stato un cuociriso, ve lo sareste mai aspettati?

Segreti sui videogiochi che non conoscevi (Key21.it)

Super Mario non si doveva chiamare Mario, ma inizialmente si chiamava Jumpman e comparve per la prima volta nei videogame di Donkey Kong che erano molto differenti da quelli che possiamo giocare oggi. Inoltre non era un idraulico, ma il suo lavoro era quello del falegname.

Altra clamorosa Slinding Doors è legata a Tomb Raider, un videogame di avventura noto soprattutto per le uscite negli anni novanta che regalarono grande soddisfazione a un pubblico piuttosto ampio. La protagonista si chiamava Lara Croft, anche presente in una canzone di Finardi “Amami Lara”. Lara si doveva chiamare in origine Laura Cruz.

Inoltre sempre su Lara Croft dobbiamo sapere che i suoi caratteristici seni a punta in realtà sono frutto di un risultato dovuto al designer Toby Gard che aveva adattato la dimensione accidentalmente a 150% delle dimensioni e gli altri designer sono rimasti affascinati invitandolo a lasciarli così. Oggi abbiamo un mito per un errore non voluto da parte dei produttori.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

PosteMobile, l’ultima offerta distrugge anche Iliad: info e costi

Negli ultimi mesi la Iliad ha presentato tante offerte a prezzi molto convenienti, ma ora…

3 mesi ago

Nuovo grosso bonus in arrivo: lo chiedi in un attimo e ti cambia la vita

Come richiedere il nuovo ricco bonus destinato a questa categoria di soggetti: affrettati, perché forse…

3 mesi ago

Le onde del passato, quando esce su Canale 5: tutto ciò che c’è da sapere

Scopriamo insieme tutto quello che c'è da sapere per quanto riguarda questa nuova fiction che…

3 mesi ago

Tutte le tue preziose email sono in pericolo: il nuovo virus che fa paura

Nel mondo del web arriva un nuovo virus che spaventa tutti e che sta diventando…

3 mesi ago

Carta Dedicata a Te, meglio fare attenzione: molti ignorano questa scadenza

La Carta Dedicata a Te è uno dei bonus più amati dalle famiglie ma attenzione…

3 mesi ago

Non solo la ventola: occhio se senti questi rumori provenire dal tuo pc, perché fare attenzione

Non è insolito avvertire dei rumori provenienti dal proprio pc. Ecco quando bisogna preoccuparsi davvero.…

3 mesi ago