Radiazioni dello smartphone, ecco come proteggersi davvero

Una delle paure più generalizzate in fatto di smartphone è sicuramente quella di subire delle radiazioni, oggi andiamo a vedere come evitarle.

Ormai questi strumenti fanno parte del nostro quotidiano, li abbiamo sempre in tasca e in mano, ma fanno male? Scopriamolo insieme.

dorme
Radiazioni dello smartphone, ecco come proteggersi davvero (Key21.it)

Per prima cosa dobbiamo evidenziare che il buonsenso è alla base di ogni comportamento che si deve tenere quando si utilizza un qualsiasi oggetto elettronico. Il troppo uso è sconsigliato per tanti motivi, così come dormire con lo smartphone sotto il cuscino. Ma crediamo che queste piccole abitudini debbano essere già note a tutti e debbano rappresentare una certezza.

Ci sono poi delle regole per evitare che questo possa creare dei problemi ulteriori, ma bisogna seguirle con attenzione e non sottovalutarle. Sono degli aspetti che non spesso calcoliamo e che diverse volte possono considerarsi pericolose per il nostro quotidiano. Alcuni di voi già seguiranno questi consigli, ma ripetere queste cose non è mai un aspetto sbagliato e anzi molto spesso può facilitare non solo la nostra vita ma ancor più le nostre abitudini nella gestione di quelli che sono i rischi. Passiamo dunque all’aspetto pratico.

Consigli per proteggersi dalle radiazioni dello smartphone

Per prima cosa non dovete assolutamente disperare perché le radiazioni emesse da uno smartphone non sono così pesanti come qualcuno può credere e di certo non sono pari a quelle di una centrale nucleare ovviamente. Quindi non fatevi prendere dalla paura generalizzata e rimanete calmi.

ragazza
Consigli per proteggersi dalle radiazioni dello smartphone (Key21.it)

La prima cosa che viene consigliata dagli esperti è quella di tenere lo smartphone di notte sempre lontano dalla testa, si dice almeno un metro. Mettetelo lontano in modo che anche le sveglie possano essere utili nella gestione anche facendovi alzare e dunque permettendovi di svegliarvi più rapidamente.

Se poi volete metterlo in modalità aereo la situazione migliora ancora sotto diversi punti di vista. Avrete così la possibilità di uscire dalla situazione di correre dei rischi. Come è meglio mettere il tutto sempre in modalità aerea rispetto a situazioni da gestire dove non prenderà come per esempio di andare sottoterra con le metropolitane.

Cercate di utilizzare sempre con il buonsenso questa scelta e cercate di non avere la possibilità di commettere errori banali che possono accadere e condizionare anche il nostro presente oltre che il nostro futuro a lungo raggio. D’altronde poi ce lo abbiamo sempre in mano, almeno di notte evitiamo di utilizzarlo o lasciarlo vicino al cuscino del letto.

Gestione cookie